Blog

Impariamo a respirare per Stare Bene Liberandoci da Ansie e Preoccupazioni, e per Contattare il Presente… entrando nel Qui e Ora!

Un’altra pratica molto efficace e preziosa per rilassarsi e togliere le ‘tensioni’ è quella che segue; ovviamente, la fase preparatoria è uguale a quella della pratica precedente.

Pratica respiratoria

Ora, cerca di respirare profondamente e regolarmente concentrandoti su immagini rilassanti o, semplicemente, su un punto fisso del corpo, che può essere la radice del naso o la sua punta, il cuore e il suo battito leggero… cerca di ‘sentire’ il tuo corpo…

Una volta che il tuo respiro è regolare, con l’immaginazione cosciente, inizia a porre attenzione alle diverse parti del tuo corpo, a visualizzarle e a inviarvi sensazioni di rilassamento mentre percepisci il battito cardiaco e il respiro sempre più lenti e regolari.

Puoi iniziare visualizzando la sommità della testa e il suo interno (cervello, cervelletto, midollo allungato etc)… e sentirli ‘rilassati’, come vuoti… ed esternamente i capelli, la fronte, gli occhi, le orecchie, il naso, la bocca con i denti, la lingua, la mascella, le guance… anche questi percepiscili senza tensioni… e poi il collo, la parte cervicale della colonna…. i muscoli delle spalle si rilassano, si distendono…

Prosegui visualizzando le braccia (prima l’uno e poi l’altro), le mani, le dita… sono sciolte, senza tensioni e tu sei sereno… disteso… tranquillo. Poi visualizza la colonna vertebrale e scendi… le dorsali, le lombari, le sacrali, il coccige… è tutto senza tensioni… e le costole che formano la gabbia toracica contenente organi, ghiandole, tessuti… è tutto rilassato… Con ogni tuo respiro regolare e tranquillo anche il corpo si rilassa.

Ora visualizza la laringe, la faringe, l’esofago, la trachea, i bronchi… sono rilassati… i polmoni si abbassano e si alzano con un ritmo regolare e calmo e anche il tuo respiro è leggero e tranquillo… ora sei all’altezza del tuo cuore… puoi lasciarti cullare dal suo ritmo calmo, regolare, sereno… e tu sei sempre più tranquillo e disteso.

Ora prosegui scendendo verso lo stomaco, il duodeno, il fegato a destra e il pancreas a sinistra, i reni, il lungo intestino tenue, il colon, il retto, l’ileo… è tutto disteso, rilassato mentre tu stai respirando lentamente e in modo sempre più regolare. Esternamente siamo all’altezza della vita, dei glutei e continuando a visualizzare scendiamo giù verso le gambe (prima una e poi l’altra)… cosce, ginocchia, polpacci, caviglie e poi i piedi, le dita… sono tutti senza tensioni, e tu sei sempre più calmo e tranquillo.

A ogni tuo respiro calmo e sereno tutto in te è tranquillo… il tuo corpo è rilassato… una sensazione di Pace e Serenità avvolge il tuo corpo, completamente… il battito del cuore e il tuo respiro sono leggeri e regolari… ti senti rilassato… In questo stato, qualsiasi pensiero, preoccupazione, problema, ‘disturbo’ appare lontano… è svanito o, meglio, tu hai semplicemente acquisito la giusta prospettiva delle situazioni della tua vita e queste hanno ora la loro ‘giusta e corretta’ rilevanza e importanza… né più né meno.

Una volta appreso a raggiungere tale stato, ci si può rimanere a lungo… dipenderà dalla propria concentrazione e attitudine. In realtà, questi sono i primi passi per avvicinarsi allo stato meditativo, alla meditazione.

Un’altra meravigliosa ‘tecnica’ che viene dall’Oriente per armonizzare (velocemente) corpo fisico, mente e spirito è l’automassaggio del plesso solare.

Non abbiate fretta durante il massaggio, procedete con molta calma per assimilare e compiere correttamente questa semplice ma utilissima ‘arte’. L’automassaggio del plesso solare puoi farlo stando seduto o sdraiato supino.

Posiziona entrambe le mani dove termina la parte dura dello sterno poggiando delicatamente le dita e ascoltando il respiro che gonfia quel punto per 3 cicli di respirazione (3 inspirazioni e 3 espirazioni). Infine, inspiriamo profondamente gonfiando il punto dove le nostre mani sono poggiate ed, espirando, spingiamo con le dita verso l’interno, verso la colonna vertebrale. Tutto questo puoi ripeterlo 6-8 volte per rilassare il diaframma e ventilare tutto l’organismo.

Questo auto-trattamento è particolarmente indicato come rimedio di emergenza per stati emotivi acuti; è efficace in caso di ansia, panico, profondo stress, emotività eccessiva.

Essendo l’uomo una unità di corpo e anima e il corpo essendo la forma in cui l’anima si manifesta e l’anima essendo il senso del corpo, la struttura interiore si rende visibile anche nella figura esteriore. Ossia non vi è struttura spirituale né tensione psichica che non si rifletta nella corporeità.

(K.Von Durckheim-Hara, il centro vitale dell’uomo).

Nell’addome (hara per gli orientali) possiamo superare l’opposizione tra corpo e anima.

Con la ‘respirazione cosciente’ cambiamo la vibrazione del nostro corpo, lo ‘lavoriamo’, lo ‘trasmutiamo’; in questo modo abbiamo l’opportunità di rilassare e ‘trasformare’ anche la mente… e viceversa, un flusso continuo di energia in movimento come il magico cerchio del serpente Uroboro!

 

Istituto di Bioenergia
Questo articolo può essere condiviso liberamente, basta citarne la fonte con l’apposito link di riferimento

 

fonti:
wikipedia.it
www.passioneyoga.it
www.omnama.it
www.taoroma.it

Translate »